Le associazioni

Associazione Gea Mater Onlus

L’Associazione Gea Mater Onlus nasce nell’agosto del 2005.  Al suo interno operano professionisti esperti dell’assistenza sociale e sociosanitaria,
della formazione, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della promozione della cultura, dell’arte e della tutela dei diritti civili.
L’associazione pone particolare attenzione al mondo giovanile, a quello del disagio e dell’emarginazione.

Teatro invisibile

L’associazione Teatro Invisibile, nata dall’incontro di artisti provenienti da ambiti diversi (musica, teatro, circo) ha presto trovato il suo focus nel mescolare la sua vocazione creativa ed artistica (performance, workshop) con temi ed esigenze riscontrate nel contesto sociale ed umano in cui vive ed agisce. Il lavoro performativo si è concentrato attorno ad una serie di temi sentiti come prioritari: la relazione (interpersonale, interculturale, tra individui e sostanze, coi network,..), la memoria degli individui affiancata a quella storica e ufficiale (memorie e racconti di lavoratori, di immigrati, di chi ha vissuto la guerra), l’interdisciplinarietà delle arti (far lavorare insieme parola, musica live, danza, acrobatica, video).

L’associazione si occupa anche di attività di formazione, organizzando e conducendo workshop teatrali (soprattutto sul lavoro di gruppo e sull’improvvisazione) per discenti di varie fasce d’età (di breve o lunga durata, anche residenziali). Il lavoro laboratoriale ha il suo centro nell’“umano” più che sull’artistico: come favorire, attraverso la pratica delle discipline artistiche e creative, lo sviluppo personale dei partecipanti, le loro capacità relazionali, espressive e creative.

Associazione sportiva  HA – KA

L’A.S.D.  è nata nel 2011 e si propone la conoscenza del territorio a piedi
ed in bici e la diffusione dell’attività sportiva legata al concetto di
benessere psico fisico.

ASD Marga Pura

L’associazione è nata per la condivisione e divulgazione di pratiche, discipline e strumenti atti al benessere fisico, psichico ed emotivo attraverso il coinvolgimento della popolazione in un processo di partecipazione, educazione alla collettività e alla cooperazione. La promozione di pratiche fisiche (con particolare attenzione alle arti marziali, all’espressione corporea, alla bicicletta e alla danza) diviene strumento di crescita e maturazione dell’individuo, così come l’utilizzo dell’arte circense nelle sue varie discipline: giocoleria, acrobatica, clownerie, equilibrismo.

Associazione Culturale Voice University

Voice University è una Associazione Culturale che si occupa di formazione
vocale, punto di riferimento per tutti coloro che si vogliono approcciare
all’uso sano della voce sia a livello professionale che personale. Presente
nel territorio da gennaio 2006 ha avuto modo di far esibire i suoi allievi
in numerose manifestazioni importanti e accanto a nomi noti quali: Vittorio
Matteucci, Barbara Cola, Agostino Penna, Moreno Morello e Silvia Mezzanotte.

Associazione Ecce coro

Ecce coro è nato nel 2005, quasi per gioco, grazie al Maestro Walter Giacopini che ha deciso di riunire un gruppo di amici accomunati dalla passione per il canto corale.
Negli anni Ecce coro è cresciuto, accogliendo nuove voci e mantenendo il suo stile vivace e ironico, che unisce l’impegno nel canto alla voglia di divertirsi e di divertire.
Il repertorio spazia dal popolare al moderno, passando per lo spiritual, il pop e perché no, anche per la musica classica. E’ composto da 24 giovani performer che nelle esibizioni alternano scene teatrali comiche e momenti canori, per avvicinare alla musica quante più persone possibile.

Associazione Trata Burata

L’associazione Culturale Trata Burata è nata nel 2002 con lo scopo di
promuovere attività culturali di vario genere, Falcofilia, Musica (Antica e
Folk), Danze, Animazioni, Rievocazioni Storiche, Laboratori di Arti Antiche
(Cuoieria, Tessitura, Cereria, Arte Amanuense, Erbaria). Nel 2012 diventa
Associazione Culturale ed Associazione Sportiva Dilettantistica, aggiungendo
tra le proprie attività eventi sportivi e formazione sportiva (Orienteering,
Arceria storica, Scherma antica e Cinofilia). Ad ognuna di queste attività
corrisponde un progetto che ha come finalità la diffusione e la condivisione
di conoscenze, la proposizione di arti e spettacoli, per tener viva una
cultura ricca di tradizioni e metterla a disposizione di tutti. E’ fondata
sulla passione e la dedizione di soci che prestano, senza scopo di lucro, la
propria energia per questi obiettivi.

Associazione Si.Ste.Ma.

L’Associazione nasce nel giugno 2012 con l’intento di promuovere la conoscenza e la cultura dell’arte urbana contemporanea nelle sue diverse forme. i valori su cui si basa sono:

• l’amicizia e la fiducia che lega i fondatori di questa associazione e i suoi collaboratori

• la collaborazione tra persone e discipline diverse per creare un percorso formativo innovativo e all’avanguardia

• il rispetto per le differenze, considerate delle importanti risorse e non dei limiti

• la ricerca, la sperimentazione, la passione, lo studio continuo e costante perchè la danza e l’arte in genere è qualcosa di vivo e che si evolve

Associazione Psicologo di Strada  Onlus (già Gea Mater Padova onlus)

L’Associazione Gea Mater Padova nasce – in maniera informale – nell’agosto
del 2005 e si costituisce formalmente nel mese di ottobre 2006. Al suo
interno operano volontari esperti dell’assistenza sociale e
sociosanitaria,della formazione e della tutela dei diritti civili.
Essa si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale
e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni
fisiche, psichiche, economiche e familiari.
Dal 2009 l’Associazione è sede di tirocinio formativo per studenti di
psicologia e di stage con l’Università degli Studi di Padova.
A settembre 2012 in Consiglio Direttivo a seguito della specializzazione
delle attività associative degli ultimi anni decide di cambiare il nome
dell’Associazione che si modifica in: Associazione psicologo di strada
onlus, http://www.psicologodistrada.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: