Info

Lo scopo del progetto è di trovare un approccio nuovo per avvicinarsi a questi spazi, che sia accattivante e coinvolgente per varie fasce d’età. L’animazione culturale permette di entrare in contatto con i luoghi in un modo creativo ed artistico, di viverli ed apprezzarli da un punto di vista non solo “scolastico” e legato alle nozioni storico/geografiche, ma di assaporarli e gustarli in profondità attraverso un’esperienza unica e creata appositamente per lo spazio che si intende visitare.
Per essere cittadini consapevoli occorre avere “cultura” del luogo, per amare e rispettare bisogna conoscere e la conoscenza passa attraverso l’esperienza diretta e l’incontro.

La nostra proposta si inserisce nel contesto territoriale con l’obiettivo di recuperare elementi del patrimonio storico-sociale e storico-culturale, attraverso un’opera di ricerca e di tutela, per rafforzare la memoria e le identità dei luoghi e delle comunità.
Attraverso l’animazione culturale verranno creati dei percorsi che uniscano le informazioni specifiche legate al territorio con attività ed eventi che li carichino di un’atmosfera particolare.

Le attività saranno diversificate e declinate a seconda del target cui saranno rivolte (adolescenti, classi scolastiche, abitanti del territorio,..) e delle specificità dei territori stessi.

Eventi teatrali, musica, giochi di ruolo, esplorazioni ludiche del territorio saranno alcuni tra gli strumenti coi quali rievocare (se non rinnovare) lo spirito dei luoghi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: